2010 – cm. 100 x 50, tela di cotone, colore acrilico lavorato a pennello, fogli e reti di alluminio, resina Crystal.
L’opera è stata esposta per la prima volta alla biennale di Firenze nel 2013 e fu la ragione per l’esposizione personale a New York nel 2014.
Questo strumento nel 1969 trasmise le immagini del primo sbarco sulla Luna, per la sua capacità di ricevere segnali deboli.
Il primo grande radio telescopio orientabile (64 metri di diametro) è Australiano (Parkes), perché l’emisfero sud è orientato verso la regione centrale della nostra Via Lattea, con un’attività radio molto intensa. Sullo sfondo è rappresentata la mappa radio di una stella pulsar.
- 2019 – cm. 30 x 120, tela in lino, inserti in alluminio, rame, oro e acciaio inox, colore acrilico, resina Aqua, lavorata a pennello e con […]
- 2013 – cm. 120 x 30 x 4, tela di cotone, colore acrilico lavorato a pennello, fogli e reti di alluminio, acciaio inox e rame, resina […]
- 2012 – cm. 100 x 50, tela di cotone, colori acrilici, alluminio, rame, acciaio, resina Crystal, lavorato a pennello e con le mani. L’opera rende omaggio […]
- 2022 – Polittico in 4 tele su tavola cm 60x30x1 ciascuna – Tavola di betulla, tela di lino, colori acrilici, dipinto a pennello, resina Aqua. L’opera […]
- 2018 – cm. 50 x 50, tela di lino, colore acrilico, alluminio, acciaio e rame, resina trasparente, lavorata con pennello e con le mani. L’opera è […]
- 2020 – cm. 90 x 70, tela di cotone, colore acrilico lavorato a pennello, fogli e fili di alluminio, acciaio e rame, resina Acqua. L’opera rappresenta […]
- 2010 – cm. 100 x 50, tela di cotone, colore acrilico lavorato a pennello, fogli e reti di alluminio, resina Crystal. L’opera è stata esposta per […]
- 2019 – cm. 30 x 120, tela in lino, inserti in alluminio e acciaio inox, colore acrilico, resina Crystal, lavorata a pennello e con le mani. […]
- 2015 – cm. 120x36x4, tela di cotone, colore acrilico lavorato a pennello, polvere d’argento, fogli e reti di alluminio, acciaio inox e rame, resina Crystal L’opera è […]